Alzheimer: i primi segni sono nel punto blu del cervello

 Neuroscienze & patologie neurodegenerative

 
feb 17,2016 
 
Anni e anni prima che si manifesti. Il morbo di Alzheimer ha inizio nel cosiddetto “locus coeruleus” nel cervello molto tempo prima della comparsa dei sintomi. Localizzato alla base del cervello, “locus coeruleus” è chiamato anche “punto blu” per la sua colorazione azzurrina ed ha un ruolo essenziale nel proteggere le funzioni cognitive in età avanzata. A rivelarlo è uno studio condotto all’Università della California del Sud e pubblicato sulla rivista Trends in Cognitive Science da cui emerge anche che il ”punto blu” potrebbe anche essere importante per mantenere la cosiddetta ”riserva cognitiva”, un bagaglio extra di risorse cognitive che può derivare da un alto livello di istruzione e dallo svolgere attività intellettualmente molto impegnative.
 
In questo piccolo nucleo, spiega la gerontologa Mara Mather che ha firmato il lavoro, ha inizio la malattia di Alzheimer ben prima dell’esordio dei sintomi, in quanto è in questa sede che comincia ad accumularsi la proteina tossica “tau”, una delle due proteine implicate nella malattia, come emerso da studi del cervello post-mortem. E non è tutto, passando in rassegna tutta la letteratura scientifica disponibile in materia, spiega Mather, è emerso un importante ruolo protettivo svolto dal locus coeruleus: il punto blu è importante in quanto centro di produzione della ‘noradrenalina’, un neurotrasmettitore con molte funzioni, tra cui anche quella di proteggere i neuroni da un eccessivo stato infiammatorio. Inoltre la noradrenalina è rilasciata quando siamo alle prese con attività mentalmente molto complesse. E’ quindi altamente probabile, conclude Mather, che il punto blu svolga un ruolo chiave nel mantenimento nel tempo della riserva cognitiva, quel bagaglio di ”intelligenza” e istruzione superiore che è considerato un sistema tampone proprio contro il declino cognitivo legato all’età e la demenza.
 

Condividi su: Facebook | X | Linkedin

›› Bacheca SUMAI Napoli

PILLOLA FISCALE N. 3/2025

Data di pubblicazione: 17/02/2025 18:15

AVVISO

Data di pubblicazione: 23/01/2025 12:13

AVVISO

Data di pubblicazione: 11/01/2025 09:07

AVVISO

Data di pubblicazione: 11/01/2025 09:02

›› News Mediche

Liste d'attesa, tutto fermo

Data di pubblicazione: 30/01/2025 11:59

Nuove pensioni 2025: incremento rivalutazione contributi

Data di pubblicazione: 19/12/2024 08:39

La nuova guida ENPAM per gli Specialisti Ambulatoriali

Data di pubblicazione: 14/12/2024 13:33

Malattia non diagnosticata in Congo

Data di pubblicazione: 10/12/2024 10:28

›› Convegni e Congressi

›› Mondo Medicina

Dolore, Fda approva nuova opzione terapeutica non oppioide

Data di pubblicazione: 10/02/2025 13:11

Influenza Aviaria. Tutto quello che c'è da sapere.

Data di pubblicazione: 09/01/2025 19:08

Alzheimer: un comune virus può generare la malattia

Data di pubblicazione: 03/01/2025 14:55
Logo Fb